Municipium
Descrizione


Dopo il flash mob del 17 giugno, questa mattina quasi tutti i sindaci del Valdarno aretino e fiorentino (o loro delegati) sono saliti a bordo del treno regionale insieme ai pendolari, per esprimere solidarietà concreta a chi ogni giorno affronta ritardi, disagi e mancanza di comunicazione per recarsi al lavoro, all’università o a scuola.
Il viaggio di oggi è stato un esempio reale e tangibile dei problemi quotidiani.



Il ritardo annunciato era stato di dieci minuti (invece dei reali 18)


Una decisione che penalizza fortemente il Valdarno e contro la quale il territorio sta alzando la voce in modo compatto.
Il Flash mob di questa mattina è stato organizzato anche e soprattutto contro questa decisione.












Le amministratrici e gli amministratori del Valdarno hanno più volte sollecitato i vertici di Trenitalia e RFI, segnalando una situazione ormai insostenibile: ritardi cronici, disservizi, scarsa comunicazione, con gravi ricadute sulla vita di migliaia di pendolari.



Iniziative come quelle di questa mattina saranno ripetute periodicamente fino a spostare la protesta al Ministero dei trasporti di Roma.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Sciopero nazionale dei treni - 7/8 luglio 2025
- Prova di ottimizzazione dei semafori per migliorare la viabilità intorno alla stazione di Rignano
- Modifiche alla circolazione dei treni sulla linea FIRENZE CAMPO MARTE - PONTASSIEVE
- Flash-mob dei Sindaci del Valdarno aretino e fiorentino a fianco dei pendolari della vallata
- Modifiche alla viabilità per la Festa della Creatività
- Modifiche alla viabilità in zona Pian dell'Isola
- Autostrada: elenco chiusure per lavori
- Sopralluogo dell'amministrazione comunale alla nuova Galleria San Donato
- Chiusure notturne di caselli e tratti autostradali dal 18 al 23 febbraio
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 11:38