Descrizione
ll sindaco di Rignano Giacomo Certosi e l’assessore ai trasporti Silvia Meli hanno partecipato ieri 9 ottobre alla riunione tenutasi da remoto presso il municipio di San Giovanni incentrata sui problemi e disservizi che subiscono quotidianamente i pendolari del Valdarno.
Alla riunione hanno preso parte i sindaci del vallata, l’assessore regionale Stefano Baccelli, RFI, Trenitalia e Comitato pendolari. In tale sede l’assessore Baccelli ha avanzato la seguente proposta, ovvero un intervento strutturale della tratta Firenze -Arezzo con un progetto pilota, da concretizzarsi entro giugno del 2025, che prevede la riorganizzazione degli orari.
Ribadita inoltre la contrarietà all’instradamento dei treni dei pendolari sulla Linea Lenta con la precedenza da dare ai convogli regionali nei confronti dell’Alta Velocità. L’Assessore Baccelli ha infine proposto ai sindaci di inviare una lettera al Ministero dei trasporti e delle infrastrutture e ai vertici nazionali di Trenitalia e Rfi per richiedere un incontro a Roma .
“I disagi sulla nostra tratta ferroviaria perdurano da troppo tempo- ha commentato l’assessore Silvia Meli- la situazione è diventata insostenibile per i nostri pendolari. Abbiamo fatto tante riunioni ma i risultati non ci sono stati poiché non passa giorno che non si registrino ritardi o soppressioni. Apprezziamo e condividiamo la proposta dall’assessore Baccelli. Ci auspichiamo che arrivino dei miglioramenti per i nostri lavoratori e studenti.”
Contenuti correlati
- Sciopero tramvia e bus di Firenze venerdì 14 febbraio
- Erogati i contributi integrativi al "BonusBack TPL 2024"
- Treni. In corso lavori di manutenzione sulla Direttissima e sulla Linea Convenzionale
- Partiti i lavori per la pista ciclabile
- Venerdì 12 gennaio assemblea pubblica al municipio di Figline con i pendolari del Valdarno
- Pendolari - criticità su linea ferroviaria
- Sciopero generale
- Pendolari
- Sciopero generale
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 12:18