Descrizione
Ancora disservizi e problemi nella consegna della posta a Rignano. Molti cittadini lamentano che le lettere non vengono recapitate in tempi utili. Le segnalazioni arrivano soprattutto dalle frazioni di Bombone, Torri e Rosano ma riguardano un po' tutto il territorio comunale.
In conseguenza di ciò il sindaco Giacomo Certosi ha preso carta e penna ed ha scritto nuovamente a Poste Italiane per sollecitare una soluzione. “E’ inutile sottolineare che il servizio postale se perde di tempestività - ha scritto il sindaco - genera un grave disservizio e danno per i cittadini.”
Nella risposta arrivata da Poste Italiane si riconosce il disagio e si afferma che ciò è dovuto al fatto che la zona è servita da due portalettere ”scorta” che stanno imparando a conoscere il territorio. Inoltre nella missiva di Poste si evidenzia che molte abitazioni decentrate sono prive di cassetta domiciliare o non hanno i nominativi sul campanello. Questo causerebbe difficoltà nella consegna della corrispondenza.
“Vogliamo che il servizio torni a livelli di efficienza accettabili - dichiara il sindaco-. Quindi manterremo alta l’attenzione su questo problema che si protrae da troppo tempo. Continuiamo a collezionare le segnalazioni dei cittadini e ad inoltrare esposti affinché i problemi dei recapiti tardivi vengano finalmente risolti.”
Contenuti correlati
- Patto di amicizia fra il Valdarno e la Piana di Gioia Tauro
- Don Milani e la Repubblica: La Costituzione, il dizionario ed il Vangelo
- In visita a Rignano una delegazione della città tedesca di Groß-Zimmern
- A Fontesanta la 14° edizione di "Sui Sentieri della Libertà" nel ricordo della Resistenza
- Rignano celebra l' 80°anniversario della Liberazione
- Osso sospetto sul prato del Cimitero. Il sindaco scrive a Silve
- “80 voglia di Liberazione e di pace”
- Le commemorazioni per il 25° Aprile
- Il Comune ha aderito alla campagna di Emergency R1PUD1A
- Istat: indagine sulle discriminazioni
Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2024, 11:26