Descrizione
L’Amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (IDAHOT), ribadisce il suo forte impegno a rispettare, proteggere e promuovere il pieno ed eguale godimento dei diritti umani delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali (LGBTI), affinché il diritto di ogni individuo di essere sé stesso e di amare chi vuole sia garantito sempre e ovunque.
Il Comune di Rignano sull'Arno fa parte della Rete RE.A.DY, la rete italiana delle Regioni, Province ed Enti Locali impegnati a prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
Quest'anno, in occasione della Giornata Mondiale contro l'omofobia, la bifobia e la transobia, che ricorre il 17 maggio, si è scelto di affrontare il tema dei diritti delle famiglie omogenitoriali.
Le famiglie omogenitoriali esistono, è un dato di realtà, ma ad oggi in Italia non esiste una Legge che le riconosca e le tuteli.
Sul sito web della Rete RE.A.DY – www. Reteready.org (http://www.reteready.org/) - si possono trovare tutte le informazioni sulle attività, le buone prassi, gli organismi già aderenti e i partner.
Contenuti correlati
- Sabato 24 e domenica 25 maggio appuntamento con la 9°edizione della Festa dei Popoli
- Bimbi Saharawi: si cercano operatori di supporto per il progetto "Piccoli Ambasciatori di pace"
- Anziani e giovani, un incontro senza tempo: una serata all’insegna del dialogo tra generazioni
- Truffe agli anziani: come difendersi
- Aperte le iscrizioni per le Vacanze Anziani 2025
- Si amplia il servizio per le prenotazioni CUP
- Come difendersi dalle truffe. Incontro pubblico organizzato da Carabinieri e Auser
- Domenica 15 dicembre tradizionale pranzo di Natale presso il circolo Arci
- Approvato il progetto per i lavori al centro diurno “L’AQUILONE”
- Terminata la visita dei bambini SAHARAWI a Rignano
Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2024, 09:54