Descrizione
Lunedì 8 gennaio 2024 alle ore 18.00 incontreremo la storica dell’arte LUCIA BENCISTÀ che, a partire dalla mostra sul pittore Giovanni da San Giovanni Valdarno, ci farà un excursus sulle opere pittoriche del Seicento presenti nelle chiese del nostro territorio.
Lucia Bencistà, laureata in Lettere e Filosofia con la Prof. Mina Gregori presso l’Università di Firenze, e specializzata in Storia dell’Arte Medievale e Moderna presso il medesimo ateneo, da luglio 2021 è collaboratrice esterna della Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio di Siena Grosseto Arezzo. Nel 2019, a Montevarchi, ha curato la mostra Botticelli della Robbia Cigoli e nel 2022 la mostra “Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto” all’interno del progetto Terre degli Uffizi.
Autrice di numerosi saggi ed interventi sul patrimonio artistico diocesano, valdarnese ed aretino, scrive regolarmente per la rivista «Memorie Valdarnesi» dell’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi (di cui è consigliera nonché membro del comitato scientifico di redazione) e per «Corrispondenza», periodico semestrale della Diocesi di Fiesole. Ha recentemente curato gli atti del convegno sul pittore Michelangelo Vestrucci (1569-1634), ha curato i volumi Arte e Restauro a Terranuova Bracciolini (2019), Arte e Restauro a Bucine (2021), Arte e Restauro Castelfranco Piandiscò (2022).
Per informazioni:
Biblioteca Comunale – Via Garibaldi, 25 – 055 8347018, 055 2691557 biblioteca@comunerignano.it
A cura di
Contenuti correlati
- Vanni Santoni presenta il suo ultimo romanzo "Il detective sonnambulo"
- Alla Biblioteca Comunale incontro con la storica dell'arte Elisabetta Accorsi
- Lunedì 28 ottobre incontro in Biblioteca con lo scrittore Paolo Luzzi
- Incontro Cinzia Ovi, Helene Paraskeva e Barbara Serdakowski
- Incontro con la scrittrice Nicoletta Manetti
- Incontro con EVA-MARIA THÜNE
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2024, 12:52