Descrizione

Corpo Associato di Polizia Municipale Arno-Sieve

Il Corpo di Polizia Municipale è alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, per la quale opera con funzioni di Polizia Amministrativa alle dirette dipendenze del Sindaco, dall'altro, per le qualifiche che riveste (Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza), svolge funzioni di polizia Giudiziaria alle dipendenze del Procuratore della Repubblica.

 

 

Modalità di richiesta

Telefono (+39) 0558347821 - Fax (+39) 0558347808
Email: pm@comunerignano.it

Pronto Intervento 0558368888
Pattuglia Territoriale: 3485651421

Requisiti del richiedente

Il servizio consiste principalmente in:

  • Controllo circolazione stradale, garantendo la sua scorrevolezza e sicurezza, con particolare riguardo per le zone nevralgiche ed i momenti di particolare congestionamento;
  • Controllo del rispetto del Codice della Strada, con particolare riferimento all'eccessiva velocità nei centri abitati;
  • Supporto alle forze dell'ordine in occasione di manifestazioni .
  • Vigilanza sulle attività commerciali ;
  • Vigilanza sull'attività edilizia in cooperazione con l'Ufficio Urbanistica;
  • Vigilanza tributaria, in supporto all'Ufficio tributi;
  • Vigilanza ambientale;
  • Accertamenti e informative, incluse quelle relative alle migrazioni anagrafiche;
  • Servizio di messo comunale, garantendone la sostituzione in caso di assenza ed assicurandone il supporto in caso di necessità secondo le disposizioni impartite dal Segretario Comunale;
  • Presenza e vigilanza al Consiglio Comunale, ove richiesta dal relativo Presidente. Istruttoria e rilascio autorizzazioni inerenti il servizio;
  • certificazioni per altri enti;
  • ingiunzioni di pagamento per sanzioni di competenza del servizio;
  • contrassegni invalidi;
  • autorizzazioni alla circolazione per trasporti eccezionali e quanto altro sia riferibile alla circolazione stradale;
  • Formulazione di proposte ed emissione di ordinanze per quanto concerne il Codice della Strada e le altre materie di competenza del servizio, secondo gli indirizzi dell'Amministrazione Comunale;
  • Coordinamento servizio emergenza, nell'ambito della sicurezza dei luoghi di lavoro relativa all'Ente.

Modalità di fruizione

L'orario di apertura degli uffici di Polizia Municipale è il seguente:

  • Martedì dalle ore 10.00 alle 12.00
  • Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00
  • Sabato dalle ore 10.00 alle 12.00.

Informazioni

CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE ARNO-SIEVE

A partire dal 01/01/2015 il servizio di Polizia Municipale è gestito in associazione con il Comune di Pontassieve:

Comando del Corpo: via Tanzini 31 - 50065 Pontassieve (FI) -
Pronto Intervento 0558368888
Centralino 0558360244 Fax 0558367454
Email: polizia.municipale@comune.pontassieve.fi.it

Comando Territoriale di Rignano sull'Arno:
Piazza Stazione - 50067 Rignano (FI).
Tel. 055.8347821 - Fax 055.8347808 
Email: pm@comune.rignano-sullarno.fi.it
Pronto Intervento 0558368888
Pattuglia Territoriale: 3485651421
Centralino 0558360244

Responsabile del Servizio: Comandante Massimo Pratesi

Personale Polizia Municipale [Agenti] in aggiornamento

I Comuni di Pontassieve e Rignano sull’Arno hanno costituito, per l’esercizio associato delle funzioni di polizia locale, il Corpo di Polizia Municipale Arno-Sieve.
Il Corpo è formato da un Comando Centrale, che opera a livello intercomunale, strutturato in 3 Unità Organizzative Complesse, ciascuna della quali formata da uffici e nuclei suddivisi per funzioni, e da 2 Comandi Territoriali, uno per ciascun comune associato, che operano a livello dei singoli comuni per tutte le materie di competenza della polizia locale.

Il Corpo di Polizia Municipale Arno-Sieve è composto da 26 addetti in totale, di cui 6 ufficiali, 17 agenti e 3 collaboratori amministrativi. E’ un gruppo di persone con una media di età che si è alzata nel corso dell’ultimo decennio e che ora è quasi di 52 anni. E’ il risultato da un lato del prolungato blocco delle assunzioni che non ha permesso l’ingresso di nuovi giovani (il più giovane di noi ha 34 anni) e dall’altro è conseguenza dell’innalzamento dell’età pensionabile tanto che un quarto del personale in servizio ha tra i 55 e i 60 anni.

Alla mancanza di forze fresche il personale del Comando risponde con una notevole esperienza professionale, 19 anni di media, che comporta rilevante conoscenza e preparazione sulle materie di competenza, anche se il gruppo si contraddistingue soprattutto per un forte legame col territorio e con la sua popolazione, un elevato grado di passione per questo mestiere, un convinto impegno umano e professionale a servizio dell'intera collettività.
I componenti del gruppo sono per il 23% laureati e per la restante parte diplomati. La maggior parte conosce almeno una lingua straniera.

Il Comando svolge il proprio servizio nei territori dei due comuni associati e controlla 168,65 kmq di territorio (114,44 per Pontassieve e 54,21 per Rignano). Il tutto per una popolazione residente di ca.  30.000 persone, con un rapporto di 1 vigile ogni 6,5 kmq di territorio e ogni 1.126 abitanti.

I principali abitati dei due comuni sono sottoelencati in ordine decrescente di grandezza.
Comune di Pontassieve: Pontassieve capoluogo, con le frazioni principali di Sieci, Montebonello, Molino del Piano, Santa Brigida, Doccia, Monteloro, Acone, Fornello e Colognole.
Comune di Rignano sull’Arno: Rignano capoluogo, con le frazioni principali di Troghi, Rosano, San Donato in Collina, Torri, Bombone, Cellai e Volognano.

Completano il quadro territoriale un’altra decina di nuclei abitati minori e oltre 1500 case sparse nel territorio rurale.

Riferimenti e contatti

Ufficio
Comando Territoriale di Rignano sull'Arno
Referente
Antonio Falli
Responsabile
Antonio Falli (Comando Territoriale di Rignano sull'Arno) Massimo Pratesi (Corpo Municipale Arno-Sieve)
Indirizzo
Piazza della Stazione
Tel
(+39) 0558347821
Fax
(+39) 0558347808
E-mail
pm@comunerignano.it
Orario di apertura
Martedì dalle ore 10.00 alle 12.00 + Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 + Sabato dalle ore 10.00 alle 12.00.

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *