pagoPA
Descrizione
pagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali.
Normativa di riferimento
Tutte le Pubbliche Amministrazioni e i soggetti indicati all’articolo 2 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. n. 82/2005) devono aderire al sistema pagoPA.
Tale articolo 2 obbliga all’adesione a pagoPA i gestori di pubblici servizi, a prescindere dalla loro natura giuridica, e le società a controllo pubblico, come definite nel decreto legislativo adottato in attuazione dell’articolo 18 della legge n. 124 del 2015, escluse le società quotate.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- CED
- Referente
- Stefano Terenzi
- pagopa@comunerignano.it
- Orario di apertura
- Solo tramite appuntamento
FEEDBACK
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |