Anziani - Assistenza domiciliare integrata ai non autosufficienti - L.R. 72/97
Descrizione
Gli interventi di assistenza domiciliare integrata rientrano nel servizio di assistenza domiciliare e di integrazione sociale.
Sono prestati ad anziani ultrasessantacinquenni riconosciuti non autosufficienti, e adulti in condizioni di handicap in gravità (L. 104) assistiti a domicilio, ed attuati:
- in forma diretta alla persona mediante il servizio di assistenza domiciliare, affidato ad una società cooperativa convenzionata con il Comune per i servizi sociali, favorendo l'integrazione delle prestazioni erogate con l'assistenza domiciliare, infermieristica e riabilitativa fornita dalla Azienda sanitaria locale;
- in forma indiretta, con la concessione dell'assegno di assistenza a favore di persone, parenti o no, anche se non conviventi, disponibili ad assicurare assistenza all'anziano non autosufficiente in modo da consentirgli di permanere nel proprio ambiente di vita.
La Legge Regionale Toscana n. 108/95, riguardante le norme a favore della popolazione anziana non autosufficiente, è stata abrogata dalla Legge Regionale Toscana n. 72/97, che ha attribuito al Comune la competenza di stabilire modalità e procedure di ammissione agli interventi. Nell'attesa di una normativa più specifica, si fa riferimento al Regolamento Comunale di Assistenza, in ordine al servizio di Assistenza domiciliare integrata, e ai contributi di assistenza economica integrativa.
Normativa di riferimento
- L. R. 108/95.
- L. R. 72/97.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Servizi Sociali
- Referente
- Barbara Borsotti
- Responsabile
- Barbara Barchielli
- Indirizzo
- Via G. Garibaldi 11/A - 50067 Rignano sull'Arno
- Tel
- 055 83 47 860
- sociale@comunerignano.it
FEEDBACK
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |