Accesso Civico
Descrizione
L'ACCESSO CIVICO è il diritto di chiunque di richiedere la pubblicazione sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente, dei documenti, delle informazioni o dei dati che il Comune di Rignano sull'Arno è tenuto a pubblicare ai sensi del D.Lgs. 33/2013 e successive modifiche ed integrazioni.
All’obbligo di pubblicazione corrisponde il diritto di chiunque di chiedere documenti, dati e informazioni di cui sia stata omessa la pubblicazione [Art. 5 D. lgs 33/2013]
Con lo strumento dell'accesso civico, disciplinato all'art. 5 del D.Lgs. n. 33 del 2013, chiunque può vigilare, attraverso il sito web istituzionale del Comune di Rignano sull'Arno sia sul corretto adempimento formale degli obblighi di pubblicazione, sia sulle finalità e le modalità di utilizzo delle risorse pubbliche da parte dell’Amministrazione Comunale.
In particolare sarà possibile segnalare l'omessa o la incompleta pubblicazione di tutti i dati e le informazioni che il Comune di Rignano sull'Arno è tenuto a pubblicare ed aggiornare nel rispetto del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
La richiesta di accesso civico può essere fatta da CHIUNQUE, non ha bisogno di MOTIVAZIONE, ed è GRATUITA.
Modalità di richiesta
L'istanza di accesso può essere presentata::
- sul sito riempiendo l'apposita modulistica con autenticazione SPID, CNS o CIE
- direttamente al protocollo generale del Comune presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico urp@comune.rignano-sullarno.fi.it;
- per email a info@comune.rignano-sullarno.fi.it sottoscritta con firma digitale oppure con firma autografa acquisita con scansione per immagini e allegata copia del documento di identità in formato pdf;
- per posta certificata comune.rignano@postacert.toscana.it sottoscritta con firma digitale oppure con firma autografa acquisita con scansione per immagini e allegata copia del documento di identità in formato pdf;
Tempi
La richiesta di Accesso Civico va indirizzata al responsabile per la trasparenza che si deve pronunciare entro 30 giorni
• o pubblicando i dati, le informazioni e i documenti richiesti,
• o comunicando l’avvenuta pubblicazione con l’indicazione del collegamento ipertestuale a quanto richiesto;
• se i dati, le informazioni o i documenti richiesti risultassero già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l’amministrazione deve indicare al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.
Ai sensi degli artt. 43 e 5 del D.Lgs. n. 33/2013, si identifica:
Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è il Segretario Generale, tel. 055-834781; e-mail segretario@comune.rignano-sullarno.fi.it;
Ai sensi della delibera Anac n. 1310 del 28 dicembre 2016 e dell'art. 2 co. 9 bis della L.241/1990 si identifica:
Il Titolare del potere sostitutivo in materia di Accesso Civico
Segretario Generale e-mail segretario@comune.rignano-sullarno.fi.it a cui il richiedente può ricorrere in caso di ritardo o mancata risposta.
Normativa di riferimento
• Art. 5, comma 1 del D.Lgs. n.33/2013, successivamente modificato dal D.Lgs. n. 97/2016.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Referente
- Patrizia Antille
- Responsabile
- Dott.ssa Serena Semplici
- Tel
- 0558347802
- Fax
- 0558348787
- urp@comunerignano.it
- Orario di apertura
- Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 il Martedì e Giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
FEEDBACK
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |