Tempo di raccolta

Un progetto condiviso fra Comune e Scuola.

Mentre tra i banchi di scuola si studia la natura e si impara il rispetto per l’ambiente, nelle campagne si distendono i teli, si tirano fuori scale e ceste e ci si prepara alla produzione dell’olio nuovo.

Da qui nasce il progetto “tempo di raccolta” che porta i ragazzi della scuola primaria e secondaria di Rignano fuori dalle classi per partecipare ad un rito che nel nostro territorio vedono compiersi da sempre: la brucatura delle olive.

Proprio in questi giorni i ragazzi si sono radunati nel giardino della ludoteca l’Aquilone e in piazza della Vittoria (dove ci sono alcune piante di proprietà del comune) per provare con mano l’esperienza della raccolta delle olive e vedere poi il risultato di questo lavoro.

Il comune infatti ha portato le olive raccolte al frantoio: erano circa 60kg e hanno reso 7,5kg di olio.

Questo olio verrà travasato in piccole bottiglie, accuratamente decorate dagli studenti, e sarà poi venduto al mercatino di Natale.

L’iniziativa, proposta dall’istituto comprensivo di Rignano sull’Arno, è stata portata avanti e coordinata dalle docenti Chiara Vignudini e Lucia Prati.

Ultimo aggiornamento: Lun, 21/11/2022 - 13:48