
Il nuovo DPCM del 3 dicembre prevede la riapertura dei servizi al pubblico di biblioteche e archivi su prenotazione e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.
Rignano sull’Arno, 9 dicembre 2020 - Dopo il periodo di prestito “da asporto”, la Biblioteca Comunale di Rignano sull’Arno riapre al pubblico, secondo il protocollo già adottato lo scorso giugno, con il consueto orario
• Lu - Mar - Gio - Ve dalle ore 9:00 alle ore 13:00
• Lu - Mar – Mer - Gio - Ve dalle ore 15:00 alle ore 19:00
• Sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Oltre al servizio di prestito e restituzione sarà di nuovo possibile, su prenotazione, l’accesso agli scaffali, alla sezione locale, allo spazio bambini e ragazzi e alle postazioni internet, rispettando sempre la distanza interpersonale (1,8 metri). Rimane l’obbligo di indossare la mascherina per tutto il tempo di permanenza in biblioteca e la sanificazione delle mani con il gel disinfettante presente all’entrata. Qualora si superi il numero massimo di presenze consentito, gli utenti saranno pregati di attendere il proprio turno all’esterno. L'ingresso e l'uscita rimarranno differenziate per garantire la distanza richiesta.
Per i materiali restituiti si continuerà ad applicare la quarantena nel locale adibito allo scopo per un periodo di 7 giorni, prima di renderli di nuovo disponibili.
Data la situazione, i posti a disposizione nelle sale saranno limitati e le postazioni distanziate fra di loro. La prenotazione può essere effettuata a distanza telefonando al numero 055 8347018 o al 055 2691557, scrivendo a biblioteca@comunerignano.it.
Rimane ancora chiusa la “Saletta dell’arte” in quanto adibita a spazio quarantena per i libri restituiti. Le postazioni internet saranno ridotte a 2.
Il PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO è attivo (sarà sospeso dal 23 dicembre al 5 gennaio). Ricordiamo la possibilità di usufruire della biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnLine (MLOL), previa richiesta di credenziali.
Contatti: 055 8347018 - 055 2691557 biblioteca@comunerignano.it
Si consiglia inoltre di consultare il catalogo e verificare la disponibilità dei libri richiesti per poterli prenotare in anticipo: https://opac.comune.fi.it/openweb/RT10AV/