Periodo a massimo rischio per lo sviluppo di incendi boschivi

Avviso alla popolazione: 1 luglio - 31 agosto, periodo a massimo rischio per lo sviluppo di incendi boschivi.
Si invita alla massima prudenza ed attenzione.

Avviso alla popolazione: 1 luglio - 31 agosto, periodo a massimo rischio per lo sviluppo di incendi boschivi.


Si invita alla massima prudenza ed attenzione, in particolare:

  • nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi (cioè dal 1° luglio al 31 agosto, salvo proroghe) la combustione di residui vegetali è sempre vietata in qualsiasi orario e luogo;
    Il D.L. 91 del 24/06/2014, art. 14 comma 6-bis, precisa che fuori dal periodo di massimo rischio, per tale materiale è consentita la combustione in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a 3 metri steri per ettaro nelle aree, periodi e orari individuati con apposita ordinanza
  • si ricorda l'obbligo per proprietari e affittuari di terreni latitanti la ferrovia di mantenere una striscia di terreno di idonea larghezza lungo il confine ferroviario, scevra da cespugli, erbe secche e ogni altra materia combustibile (vedi ord. 63/2015);
  • mantenere i terreni incolti o tenuti a pascolo liberi da cespugli, erbe secche e ogni altra materia combustibile.

IN CASO DI AVVISTAMENTO DI INCENDIO CONTATTARE UNO DEI SEGUENTI NUMERI:

1515 Corpo Forestale dello Stato
115 Vigili del Fuoco
800425425 SOUP, Sala Operativa Unificata Permanente, Regione Toscana

0558307320 V.A.B. Rignano sull'Arno

 

Per l'approfondimento per le nuove norme per abbruciamento di residui vegetali e l'accensione di fuoco in bosco e nei rimboschimenti, nonché per ogni altra informazione di servizio, è a disposizione la pagina informativa della Regione Toscana http://www.regione.toscana.it/enti-e-associazioni/agricoltura-e-foreste/servizio-antincendio 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:33