Giovedì 19 febbraio ci sono state le prove sull'inquinamento da rumore nelle scuole di Rignano. Le misurazioni sono avvenute alla scuola elementare di Troghi e alla scuola media "G. Papini" del capoluogo.
Hanno occupato tutta la giornata di giovedì 19 febbraio le prove sull'inquinamento da rumore nelle scuole di Rignano.
In mattinata i tecnici della società VIE EN.RO.SE. - che ha progettato l'intervento di abbattimento acustico, recentemente realizzato al piano terreno al primo piano della Scuola Media G. Papini - sono ritornati nello stesso plesso scolastico: questa volta oggetto delle misurazioni sono state la palestra e i laboratori che non erano stati interessati dai precedenti lavori.
L'intenzione dell'Amministazione Comunale è di completare in questi locali l'opera di abbattimento del rumore (oltre a quella di dispersione termica) entro l'anno in corso visto l'eccellente risultato ottenuto con il primo intervento.
Nel pomeriggio è stata interessata dalle prove la Scuola elementare di Troghi in modo da disporre dei dati che potranno essere utili per un progetto complessivo di riqualificazione della struttura che è in attesa di finanziamento regionale. Ma la lotta al rumore nelle scuole non finisce qui: infatti, alcuni studenti della scuola media, nel piano del loro programma di educazione scientifica, lavoreranno con i tecnici della VIE EN.RO.SE. per imparare a conoscere e misurare il rumore. Il tutto sarà completato con l'adesione alla giornata internazionale di sensibilizzazione sul rumore (" International Noise Awareness Day") prevista per il prossimo 29 aprile.
Nel pomeriggio è stata interessata dalle prove la Scuola elementare di Troghi in modo da disporre dei dati che potranno essere utili per un progetto complessivo di riqualificazione della struttura che è in attesa di finanziamento regionale. Ma la lotta al rumore nelle scuole non finisce qui: infatti, alcuni studenti della scuola media, nel piano del loro programma di educazione scientifica, lavoreranno con i tecnici della VIE EN.RO.SE. per imparare a conoscere e misurare il rumore. Il tutto sarà completato con l'adesione alla giornata internazionale di sensibilizzazione sul rumore (" International Noise Awareness Day") prevista per il prossimo 29 aprile.
Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:33