
Le Elezioni Comunali si sono concluse con la proclamazione degli eletti al termine delle stesse.
Estratto del verbale di proclamazione degli eletti
Composizione del nuovo Consiglio Comunale
Questa pagina del sito contiene la documentazione e le informazioni relative alle elezioni amministrative e alle consultazioni referendarie di domenica 12 giugno 2022.
Dati e affluenza in tempo reale: www.comunerignano.it/elezioni
ORARIO UFFICIO ELETTORALE
L’Ufficio Elettorale comunale posto in Piazza della Repubblica 1 è aperto:
• dal lunedì al venerdì dalle 8:15 alle 12:30
• il martedì e il giovedì dalle 16:00 alle 18:00
• nei 2 giorni antecedenti la consultazione elettorale:
- dalle ore 09:00 alle ore 18:00
• nel giorno delle votazioni 12 giugno 2022:
- dalle ore 07:00 alle ore 23:00
Riepilogando
Martedì 7 giugno: 8-13 e 14-18
Mercoledì 8 giugno: 8-16
Giovedì 9 giugno: 8-13 e 14-18
Venerdì 10 giugno: 8-18
Sabato 11 giugno: 8-19
Domenica 12 giugno: 7-23
Ritiro Tessere elettorali nuovi elettori e richiesta duplicati
REFERENDUM ABROGATIVI
Indizione cinque referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.
Voto per elettori temporaneamente all'estero
ELEZIONI COMUNALI
Sono convocati per domenica 12 giugno 2022 i comizi per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale del comune di Rignano sull'Arno.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 41 del 4 maggio 2022 che, tra le altre cose, prevede (all’art. 6) che per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale “il numero minimo di sottoscrizioni richieste per la presentazione delle liste e candidature è ridotto a un terzo”.
Inoltre, il medesimo decreto dispone che (art. 4 c. 1) gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per COVID-19 sono ammessi al voto presso il comune di residenza.
Tali elettori devono far pervenire al sindaco del comune nelle cui liste sono iscritti, con modalità individuate dall'ente medesimo, anche telematiche, in un periodo compreso tra il decimo e il quinto giorno antecedente quello della votazione (12 GIUGNO):
a) una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio e recante l'indirizzo completo di questo;
b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quattordicesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di cui al comma 1.
Si rinvia al decreto allegato.
Voto domiciliare - elettori affetti da grave infermità
La richiesta di voto a domicilio deve essere presentata tra martedì 3 maggio e lunedì 23 maggio.
Si rinvia, per le modalità, all'allegata nota della Prefettura, punti A e B.
Voto domiciliare (Legge 22 del 27/01/2006 Legge 46 del 7/05/2009) in occasione delle prossime elezioni di domenica 12 Giugno 2022
Si comunica che per il rilascio del certificato previsto dalla Legge n° 22 del 27/01/2006 e della Legge n° 46 del 7/05/2009 da parte di un medico designato dalla ASL, in cui risulti l'esistenza di un'infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio, oppure gravissime infermità, tali che l'allontanamento dalla propria dimora risulti impossibile (“intrasportabili”), la richiesta della visita al domicilio dell'elettore impedito deve arrivare all'ufficio elettorale del comune di residenza.
Tra i file allegati l'orario degli ambulatori dove potranno essere rilasciate le certificazioni per l'accompagnamento al voto degli elettori fisicamente impediti nonché il modulo di domanda.
Voto domiciliare per gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid-19
Tra il 2 e il 7 giugno p.v. (cioè tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione) si deve far pervenire al Sindaco del comune nelle cui liste è iscritto i seguenti documenti:
a) una dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio, indicando con precisione l'indirizzo completo del domicilio medesimo;
b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 29 maggio p.v. (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l'esistenza delle condizioni previste dal decreto-legge per il diritto al voto domiciliare (trattamento domiciliare o condizioni di isolamento per Covid-19).
Ogni ulteriore informazione e ogni aiuto per fruire di tale opportunità potranno essere chiesti all'ufficio elettorale: tel. 055/8347845, e-mail elettorale@comunerignano.it
Trasporto elettori ai seggi elettorali
In occasione delle Consultazioni Elettorali in oggetto è stato istituito un servizio di TRASPORTO per elettori diversamente abili e/o con difficoltà di deambulazione.
Il servizio sarà svolto dall'Associazione A.U.S.E.R. nella giornata di Domenica 12 Giugno 2022
Le prenotazioni dovranno essere fatte telefonando al numero 055.8349248; per una migliore organizzazione del servizio si chiede gentilmente di contattare con anticipo l'Associazione.
Adempimenti con scadenze già passate:
APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO ELETTORALE
Martedì 10 Maggio ore 8-13 e ore 15-18
Mercoledì 11 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Giovedì 12 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 18.00
Venerdì 13 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Sabato 14 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 12.00
[in aggiornamento]