A seguito della risoluzione della criticità relativa al punto di controllo "fontanello Cellai", il Comune di Rignano sull'Arno informa che nelle località di Cellai e Troghi è possibile utilizzare nuovamente l'acqua a fini potabili e alimentari.
Entro il 10 aprile è possibile inoltrare le segnalazioni dei danni per gli eventi calamitosi del 5 marzo.
I moduli per le richieste sono scaricabili sul sito dell’Unione Comuni Valdarno Valdisieve.
Nei mercati del capoluogo e di Troghi è iniziata la distribuzione a ciascun banco dei sacchetti colorati per tipologia per la raccolta dell’organico, del multimateriale, del non differenziato, della carta e del cartone.
Dalle ore 8 alle ore 18 dei
giorni giovedì 12 e venerdì 13 marzo, per lavori urgenti di Publiacqua in Viale Vittorio Veneto, sono adottate alcune modifiche alla circolazione e alla sosta nel capoluogo di Rignano sull'Arno.
ORDINANZA N. 27 del 11/03/2015:
CELLAI e TROGHI, divieto utilizzo acqua a scopo...
Dal 1° marzo la Croce Rossa di Rignano garantisce 12 ore di stand-by per conto del servizio di emergenza 118 dalle 8 alle 20 di ogni giorno (7 giorni su 7).
Il 2015 vede grandi novità presso la Biblioteca Comunale di Rignano sull'Arno. La sala di lettura principale è ora isolata acusticamente dal corridoio di ingresso dove è disposto il desk per l'accoglienza degli utenti.
Attiva l’ambulanza di primo soccorso operativa 12 ore al giorno in fascia diurna a partire da marzo 2015 e nei mesi successivi sarà potenziata con la presenza del medico a bordo.
Come annunciato nei giorni scorsi hanno preso il via i lavori di smantellamento dell’attuale struttura. Prossimamente l’Amministrazione Comunale renderà partecipe la cittadinanza sul progetto di riqualificazione e di recupero degli spazi.
Le sorelle
Lorenza e Paola Mazzetti, saranno insignite della
cittadinanza onoraria del Comune di Rignano sull'Arno il prossimo 25 aprile.
Gli amministratori di Rignano sull'Arno hanno accolti i giovani alunni della Scuola dell'Infanzia in visita al Palazzo Comunale nella giornata speciale di apertura ai più piccoli.
Presentato
martedì 10 febbraio, nei locali dell’Istituto Comprensivo “G. Papini” di Rignano, il progetto di prevenzione alla dispersione scolastica
Barbiana Oggi.
Giovedì 19 febbraio ci sono state le prove sull'inquinamento da rumore nelle scuole di Rignano. Le misurazioni sono avvenute alla scuola elementare di Troghi e alla scuola media "G. Papini" del capoluogo.
Davanti a una numerosa presenza di cittadini, è stato inaugurato il percorso pedonale attrezzato che collega Piazza dei Martiri della Libertà al Centro Sociale "L'Aquilone" e al polo scolastico del capoluogo rignanese.
Il Comune di Rignano accede al bando regionale con due domande finanziate dalla Regione per 700mila euro ciascuna, rispettivamente per i plessi di Rignano e Troghi.
Promemoria per il pagamento di:
TASI – IMU - TARI
Sabato 7 marzo, dalle ore 16, presso la sede ANPI di Via Garibaldi 11 a Rignano sull'Arno la proiezione di immagini e filmati in occasione del 70° Anniversario della Liberazione.
Il celebre pittore rignanese ha voluto omaggiare questa Amministrazione con una bellissima opera pittorica, olio su tavola 70 cm x 130 cm, raffigurante una luminosa scena agreste al cui centro si distinguono una donna con bambini.