BILL, Biblioteca della Legalità

Il progetto BILL, Biblioteca della Legalità promosso da IBBY (International Board on Book for Young people), a Rignano sull'Arno.

Dal mese di novembre 2021 la Biblioteca Comunale di Rignano sull'Arno e l'Istituto Comprensivo di Rignano/Incisa hanno attivato una sinergia organizzativa al fine di rendere operativo nelle nostre scuole il progetto BILL, Biblioteca della Legalità promosso da IBBY (International Board on Book for Young people).

"Il nostro Comune tramite la Biblioteca Comunale e l’Istituto Comprensivo di Rignano/Incisa ha aderito al progetto BILL Bibloteca della Legalità per diffondere la cultura della legalità e della giustizia tra le giovani generazioni attraverso la promozione della lettura", afferma l'Assessore Sonia Tinuti. "Siamo convinti che nella promozione dell’educazione e della diffusione della lettura ci siano gli strumenti utili anche per promuovere i valori della giustizia e della responsabilità tra le giovani generazioni, al fine di costruire un immaginario condiviso, ma non uniforme, rigoroso ma non soffocante, elevato ma non pedante, all’interno del quale il rispetto delle regole, ma prima ancora il rispetto dell’altro, acquisti valore primario."

L'Amministrazione Comunale e la Dirigenza Scolastica hanno condiviso tali contenuti e si sono attivate per rendere disponibili a bambini e bambine e ragazzi e ragazze i testi della BILL, che è sostanzialmente una collezione ragionata di oltre 300 titoli adatti a giovani lettori e non solo, al cui finanziamento il Comune ha contribuito per € 2.500,00.

“Lettura e legalità sono un binomio essenziale che BILL ha messo in relazione”, ricorda l'Assessore Tinuti.

Ultimo aggiornamento: Ven, 24/12/2021 - 12:40