Antica Fiera del Bestiame del Valdarno 2018

Sabato 19 e domenica 20 maggio agli impianti sportivi di Via Roma.

XXIX EDIZIONE ANTICA FIERA DEL BESTIAME DEL VALDARNO
MOSTRA INTEPROVINCIALE DEL LIBRO GENEALOGICO DELLA RAZZA CHIANINA
XIV  MANIFESTAZIONE EQUESTRE
Rignano sull'Arno 19 e 20 Maggio 2018

L’Antica Fiera del Bestiame del Valdarno giunge quest’anno alla sua XXIX^ edizione rappresentando un qualificato appuntamento promozionale, nell’ambito del progetto di valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità voluto dall’Amministrazione Comunale di Rignano.

La XXIX Edizione è organizzata dal Comune di Rignano sull'Arno, con il patrocinio della Regione Toscana, presso gli impianti sportivi del capoluogo in Via Roma.
L’area in cui si tiene la mostra è ricca di spazi espositivi e informativi e vendite di prodotti tipici a chilometro zero.
Quest'anno la manifestazione prevede anche eventi legati alla transumanza, pratica di migrazioni stagionali di greggi, mandrie e pastori, praticata anche in Toscana e uno dei tratti interessati era proprio il territorio di Rignano. Non solo, si prevede un'edizione record con gli allevatori presenti più che raddoppiati.

PROGRAMMA ANTICA FIERA DEL BESTIAME DEL VALDARNO

SABATO 19  MAGGIO

    • Ore  11:00 Inaugurazione della Fiera

  • Apertura stand di esposizione zootecnica, avicola, ovina, caprina, equina
  • Mostra dei capi presenti in fiera

    
PER L'INTERA GIORNATA 
    • attività ludiche per bambini
    • dimostrazione di mungitura  e  distribuzione di latte fresco e yogurt “Mukki Mugello e Podere Centrale Biologico”
    • caseificazione del pastore

  ore 15,00  SCUOLA DI PESCA PER BAMBINI DA 5 A 12 ANNI Campo di pesca impraticabile, annullato evento

    • dalle ore  15:00: Battesimo della sella a cura dei maneggi presenti sul territorio
     
    • Ore  15:30 conferenza  dal titolo “La via della Transumanza” in collaborazione con l'Associazione VIANDARE
       saranno presenti:
      - Sonia Tinuti Assessore al Turismo Comune di Rignano sull'Arno
      - Prof. Moreno  Massaini - storico
      - Roberto Lembo – scrittore di storia locale
      - Dott. Stefano Romagnoli - Dirigente Turismo della Regione Toscana
      - Dott. Gianluca Bambi Dottore di Ricerca GESAAF Università di Firenze
      - Dott.ssa Giulia Magnani - Direttore Ufficio Turistico di Monteriggioni
     
    • Ore  15:30 – 18:30   Valutazioni  MOSTRA RAZZA CHIANINA
    • ore 16,30  Dimostrazione di  Sheepdog: dimostrazione di conduzione del gregge con l'ausilio del cane.

    • dalle ore  19.30  apertura ristorante a cura dell'associazione Gruppo Sportivo Cacciatori Cinghiale, previsto menu dell'allevatore con prodotti a filiera corta.
     
      SARANNO PRESENTI IN FIERA PER L'INTERA GIORNATA LE SEGUENTI ATTIVITÀ:
     
    • Animazione per bambini
    • Laboratori didattici su produzione di miele (smielatura  e arnia didattica), formaggi, allevamento lumache curati da produttori locali, e degustazione prodotti.
    • Esposizione ed esibizione su circuito di mezzi fuoristrada  a cura dell'Associazione “ ASD Valdisieve Off Road”
    • “Tutto pony e non solo” a cura dell'Associazione Crazy Horse
    • Giostre per bambini

DOMENICA 20 MAGGIO

      Ore 8,00 Camminata “La Via della Transumanza” da San Donato in Collina a Rignano sull'Arno: Cenni storici durante il percorso a cura dell'Associazione Viandare. Per informazione www.viandare.org
      
    •  LABORATORI A CURA DI  A.R.A.T.:
Dimostrazione di mungitura   con distribuzione di latte fresco e yogurt “Mukki Mugello e Podere Centrale Biologico”
Laboratori didattici su produzione di miele (smielatura  e arnia didattica), caseificazione formaggi, allevamento lumache, con degustazione prodotti.

    • ore  11:00 - Presentazione delle razze presenti in Fiera
     
    • dalle ore 10:00 Giochi di squadra per bambini, a cura dell'Associazione Notte di Note ONLUS
    • dalle ore  13:00 - Pranzo presso lo stand gastronomico con prodotti e ricette tipiche toscane
    • dalle ore 13,30 distribuzione di compost di qualità e prenotazione per compostiera a cura di personale Alia Spa
    • ore 15,00 “Gestione rifiuti ed igiene urbana: questa è Alia Servizi Ambientali Spa”
      Intervengono:
      - l’Ing. Domenico Scamardella - Responsabile Direzione Territoriale dell’Area Fiorentina
      - Dott. Giacomo Certosi - Assessore all'Ambiente Comune di Rignano sull'Arno
     
    • Dalle ore 15,00 alle ore 17,00 prove e dimostrazione di Agility Dog a cura della Polisportiva Blu.  Presenza di istruttore per informazioni su gare addestramento ed educazione cinofila.
    • ore 15,45 Dimostrazione di volo rapaci  a cura di Gherardo Brami - Falconarius
    • ore 16,30 Volteggio equestre a cura della Polisportiva Blu, dimostrazione e possibilità di prova.
    • ore 17,00  Dimostrazione di  Sheepdog dimostrazione di conduzione del gregge con l'ausilio del cane.
    • ore 17,30 Dimostrazione di volo rapaci a cura di Gherardo Brami - Falconarius
     
Saranno presenti in fiera per l'intera giornata le seguenti attività:

    • animazione per bambini
    • esposizione ed esibizione su circuito di mezzi fuoristrada  a cura dell'Associazione “ ASD Valdisieve Off Road”
    • “Tutto pony e non solo” a cura dell'Associazione Crazy Horse
    • Battesimo della sella a cura dei maneggi presenti nel territorio
    • Giostre per bambini
    • Ore  19:00 Chiusura manifestazione.

Saranno presenti in mostra antiche lavorazioni artigianali.

Per informazioni rivolgersi:
Ufficio Promozione del Territorio Comune di Rignano sull’Arno  Tel. 055/8347827
i.certosi@comunerignano.it

Ultimo aggiornamento: Gio, 17/05/2018 - 11:44