Descrizione

Sono conservati presso l'Archivio Storico Comunale i documenti preunitari e quelli postunitari.

E' ubicato nello stesso edificio della Biblioteca.

Modalità di fruizione

Per richiedere accesso all'archivio, è necessario presentare apposita domanda alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana (PEC: mbac-sab-tos@mailcert.beniculturali.it E-Mail: sab-tos@beniculturali.it   Tel: (+39) 055 / 271111) e alla email: biblioteca@comunerignano.it

Per accedere alla consultazione dell’archivio storico ogni studioso deve prenotare un appuntamento chiamando il numero 055/ 8347018 ed è tenuto ad iscriversi presso l’apposito registro istituito dal servizio della Biblioteca e ad attenersi scrupolosamente alle regole di comportamento, tese a garantire la conservazione di una documentazione unica. La consultazione avverrà sotto la vigilanza e con l'assistenza del personale addetto.

Informazioni

Archivio Storico Preunitario (1732 – 1865)
E' costituito da 289 unità archivistiche e corredato da un inventario dattiloscritto composto dai seguenti fondi documentari:
    1. Archivio della Lega di Rignano poi Comunità di Rignano (1773 –- 1809)
    2. Archivio della “Mairie” di Rignano (1809 – 1814)
    3. Archivio della Comunità di Rignano (1815 –- 1865) (Trattandosi di atti riguardanti le Comunità sottoposte alla Cancelleria di Pontassieve, parte del materiale che compone questi fondi documentari è tuttora conservato presso l’Archivio Storico Comunale di Pontassieve)

Archivio Storico Postunitario (1865 - 1948).
E’ costituito da 2.095 unità archivistiche e corredato da un inventario dattiloscritto composto dalle seguenti serie documentare:
    1. Deliberazioni del Consiglio Comunale 1865 -– 1927
    2. Deliberazioni della Giunta Comunale, del Commissario Prefettizio e del Podestà 1865 –- 1946
    3. Indici di deliberazioni 1865 –- 1912
    4. Busta di deliberazioni vistate 1865 - 1947
    5. Regolamenti 1904 –- 1938
    6. Contratti 1865 - 1949
    7. Protocolli della Corrispondenza 1868 –- 1945
    8. Carteggio 1866 –- 1945
    9. Spedalità 1932 - 1949
    10. Ruoli delle tasse 1864 - 1945
    11. Bilanci preventivi 1866 - –1945
    12. Conti consuntivi 1866 –- 1945
    13. Allegati ai conti consuntivi 1886 - 1945
    14. Libri mastri 1903 - 1945
    15. Mandati di Entrata e di Uscita 1894 –- 1947
    16. Elezioni 1907 - 1947
    17. Liste e ruoli militari 1866 -1950
    18. Assistenza militare 1912 - 1949
    19. Affari militari 1868 - 1951
    20. Liste di Leva 1842 - 1945
    21. Accolli di strade e lavori pubblici 1865 – 1945
    22. Pesi e misure 1943 - 1951
    23. Servizio annonario 1915 - 1947
    24. Previdenza sociale 1914 –- 1948
    25. Registro della popolazione 1889 -– 1931
    26. Censimenti 1871 –- 1936
    27. Registro Atti di Nascita 1866 - 1945
    28. Registro Atti di Morte 1866 - 1945
    29. Registro Atti di Matrimonio 1866 - 1945
    30. Registro Atti di Cittadinanza 1866 - –1990
    31. Indici dei registri di Stato Civile 1866 –- 1945
    32. Circolari 1865 –- 1960
    33. Comitati comunali 1922 - 1932
    34. Catasto 1888 –- 1973
    35. Opere Pie e Congregazioni di Carità e Ente Comunale di Assistenza 1890 –- 1978
    36. Giudice Conciliatore 1867 –- 1904
    37. Ente Autonomo delle Case Popolari 1920 - 1935
    38. Patronato Scolastico 1945 - 1976
    39. Tiro a segno Nazionale 1887
    40. Società Cooperativa di Consumo 1908 - 1935
    41. Opera Nazionale Maternità e Infanzia 1944 –- 1975
    42. Protesti cambiari 1935 - 1951
    43. Consorzi 1928 - 1931

Avvertenze

L'archivio storico comunale è ubicato nello stesso edificio della Biblioteca, in via G. Garibaldi 25 a Rignano sull'Arno.

Riferimenti e contatti

Responsabile
Serena Semplici
Tel
0558347840
E-mail
s.semplici@comunerignano.it
Orario di apertura
Martedì mattina: dalle 9:00 alle 13:00, tramite appuntamento

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *