Antica Fiera del Bestiame del Valdarno
Descrizione
La manifestazione si è affermata nel tempo grazie all'impegno e alla capacità dei produttori agricoli, in primo luogo degli allevatori e delle associazioni di categoria.
La Fiera rappresenta, infatti, da decenni un qualificato appuntamento promozionale, nell'ambito del progetto di valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità voluto dall'Amministrazione Comunale di Rignano sull'Arno.
L'area in cui si tiene la mostra è ricca di spazi espositivi e informativi, di stand gastronomici con piatti legati alla tradizione culinaria locale e di punti commerciali per la vendita di carne chianina IGP, ovina, olio, vino, vin santo, formaggi, salumi, miele, erbe aromatiche e altri prodotti biologici e a rischio di estinzione.
Modalità di fruizione
La Fiera si svolge presso gli Impianti sportivi di Rignano sull'Arno in via Roma.
Informazioni
Su questa pagina, tra i documenti allegati alla voce "Allegati", sono disponibili le ultime locandine in formato PDF dell'Antica Fiera del Bestiame del Valdarno.
Avvertenze
A partire dal 2014, l'Antica Fiera del Bestiame del Valdarno, che prima si svolgeva nel mese di settembre unitamente alla Festa del Perdono, si svolge il terzo fine settimana di maggio di ogni anno.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Sviluppo Economico
- Referente
- Ilenia Certosi
- Tel
- 055 83 47 827
FEEDBACK
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |