
La XXVIa edizione del Festival Suoni e Colori in Toscana prosegue stasera con il terzo appuntamento in programma all'Antica Fattoria di Castiglionchio, a Rignano sull'Arno.
Questa sera, martedì 1° settembre, alle ore 21:15 sarà il turno del "Trio Bacco" che vedrà protagonisti Marco Papeschi (violino), Stefano Margeri (flauto) e Carlo Mascili (chitarra).
TRIO BACCO.
con: Stefano Margheri (flauto) - Marco Papeschi (violino) - Carlo Mascilli Migliorini (chitarra)
M.Giuliani (1781-1829): Grande sonata op.25 per violino e chitarra (maestoso, tema con variazioni, minuetto, rondò)
Grande sonata op.85 per flauto e chitarra (allegro maestoso, andante molto sostenuto, scherzo,allegretto espressivo)
J.Kreutzer (1778-1832) Trio op.9 per flauto,violino e chitarra (allegro,andante,rondò)
Mauro Giuliani,chitarrista e compositore,nacque a Bisceglie nel 1781,ma dal 1802 si trasferì a Vienna dove riscosse grandissimi successi, stringendo rapporti coi più grandi musicisti dell'epoca.
Le due grandi sonate op.25 e 85 sono tra le sue opere più rappresentative, dove il gusto melodico tipicamente italiano si fonde perfettamente col rigore della forma classica di stampo viennese. Sempre a Vienna vive e compone Joseph Kreutzer,fratello del celebre violinista Rudolph.
Il trio op. 9 è uno splendido esempio di musica da camera con chitarra, caratterizzato da un ottimo equilibrio nella concertazione tra i tre strumenti.
Cambio di sede, infine, per l'appuntamento di venerdì 4 settembre: "Soffia il vento, nevica la frasca" si terrà, infatti, a Villa il Palagio a Rignano sull'Arno invece che a Villa Pitiana a Donnini. Invariato l'orario e il resto del programma.