
Il “Festival Suoni e Colori in Toscana” arriva alla 26a edizione.
Tutti i Seminari di Alto Perfezionamento in programma tra il 28 agosto e il 12 settembre 2015.
Il “Festival Suoni e Colori in Toscana” arriva alla 26a edizione rinnovando e intensificando la propria proposta culturale “a tutto tondo” accogliendo Corsi e Seminari estivi in alcune delle più prestigiose sedi del Festival.
Il primo obiettivo è l'offerta di un soggiorno didattico che consenta a chi partecipa, docente o studente che sia, di vivere al meglio i giorni di lavoro.
Rignano sull'Arno si propone come un'oasi in cui trovare l'accoglienza e la qualità necessarie perché il lavoro risulti gratificante ed efficace.
"Il palinsesto dei Corsi e Seminari 2015 rispecchia lo spirito del Festival stesso, che riconosce nella sinergia fra generi e progetti diversi il suo valore più grande", dichiara il direttore artistico Mario Papeschi.
Di seguito i Corsi di Alto Perfezionamento tra il 28 agosto e il 12 settembre 2015.
Per tutti i dettagli è allegato, nella colonna di destra, il PDF con il programma completo.
SEMINARI IN PROGRAMMA
Diego Dini Ciacci
Corso di Alto Perfezionamento di oboe
Pier Narciso Masi
Musica da Camera con pianoforte
Enrico Fink
Laboratorio di Musiche Ebraiche
Alessandro Galati
Worklab di composizione, arrangiamento ed esecuzione Jazz
Sergio Salvi
La Voce e la Poesia
Ella Amstrong e Fabio Vannini
Origini, Storia, Interpretazione e Vocalità dal Gospel al Blues
Milan Rericha
Corso di Alto Perfezionamento di Clarinetto
Tatiana Tarasova e Olga Melnik
Teatro Contemporaneo Russo: La Maestria dell'Attore