
EMERGENZA CORONAVIRUS - I cittadini positivi devono sospendere la differenziazione dei rifiuti, ed, a seguito di contatto da parte del Comune ad Alia, avranno l’attivazione del servizio dedicato: riceveranno fornitura di un kit, comprensivo di sacchi rossi e materiale per la chiusura quale nastro adesivo o fascette, da utilizzare per esporre i rifiuti prodotti (superando, quindi, il bidoncino nero in precedenza utilizzato) su pubblica via, seguendo un calendario, in cui viene garantito il servizio di ritiro 2 volte a settimana, preferibilmente in orario notturno.
Per soddisfare più velocemente le richieste degli utenti in quarantena, visto l’incremento di casi Covid-19, Alia Servizi Ambientali SpA ha attivato un form, accessibile anche dalla home page del sito www.aliaserviziambientali.it che permette alle persone positive al virus di registrarsi e ricevere a domicilio l’apposito kit (sacchi rossi) per il conferimento dei rifiuti prodotti.
Coloro che non riescono a registrarsi o hanno ulteriori necessità (sacchi terminati) possono inviare una mail all’indirizzo RaccoltaC-19@aliaserviziambientali.it .
Per ulteriori informazioni, Alia Servizi Ambientali SpA ricorda che il Call Center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30, ai numeri 800 – 888 333 (da rete fissa, gratuito) oppure 0571-1969333 (da rete fissa e rete mobile).
Note: SOLO la prima esposizione di sacchi rossi dovrà avvenire almeno 48 ore dopo il recapito del kit, per darci modo di organizzare correttamente il ritiro (a Rignano sull'Arno è previsto il martedì e il venerdì)
. esporre i sacchi rossi alle ore 22.00 del giorno di raccolta
. esporre SOLO i sacchi rossi, opportunamente chiusi come indicato nel promemoria consegnato.
I dettagli nei due file PDF disponibili tra gli allegati di questa pagina.
Articolo aggiornato il 16 febbraio 2021