Il Progetto "Ci sono anch'io" è dedicato ai cittadini che si rivolgono ai servizi sociali in maniera continuativa e sono beneficiari di contributi economici diretti e indiretti.
Il progetto si concretizza attraverso l'individuazione da parte del servizio sociale dei soggetti in carico che potranno essere coinvolti in attività rivolte alla collettività in generale e più specificatamente al decoro urbano. Si tratta, infatti, di costruire un percorso formativo ed educativo che porti ad una maggiore consapevolezza delle necessità di cura dell'ambiente e del territorio in cui si vive e quindi a una condivisione dei problemi e delle soluzioni. La logica dello “scambio” prevede che - a fronte degli aiuti ricevuti dal Comune - il cittadino “offra” il proprio tempo da dedicare ad aiuti a vantaggio di tutta la collettività.
L'obiettivo è quello di evitare che i disagi economici si trasformino in disagi sociali. Un circuito virtuoso in cui la nostra comunità diviene più accogliente e solidale. Oltre alle ricadute positive in termini collettivi, l'esecuzione dei servizi di manutenzione effettuati volontariamente dal cittadino che beneficia dei contributi, comportano indubbiamente una riduzione del costo dei servizi che altrimenti avremmo dovuto affidare a terzi e quindi interamente a carico del bilancio comunale.
Per informazioni: Ufficio Servizi alla Persona ed al Cittadino 055 83 47 820 email: sociale@comune.rignano-sullarno.fi.it