
Sabato 4 luglio, nell'ambito delle "Notti dell'Archeologia", appuntamento con la Passeggiata nel tempo alla Pieve di San Leolino e all'area archeologica del Castelluccio.
Con il 2015 si è giunti alla quindicesima edizione delle Notti dell'Archeologia, un appuntamento toscano con l'archeologia che è atteso dagli operatori del settore e dal pubblico.
Anche quest'anno parteciperanno all'iniziativa sia i musei che espongono una collezione archeologica, assieme ai parchi e alle aree archeologiche, sia quei musei che, pur non archeologici, intendono valorizzare e promuovere il patrimonio archeologico del proprio territorio, organizzando attività ed esposizioni destinate a diffondere l'interesse per il più lontano passato.
Protagonista di questa edizione anche Rignano sull'Arno dove, alle ore 18 di sabato 4 luglio 2015, è previsto l'appuntamento con la Passeggiata nel tempo alla Pieve di San Leolino e all'area archeologica del Castelluccio.
Sarà l'occasione per passeggiare - a cura del Gruppo della Pieve - attraverso i luoghi storici di Rignano, con partenza dalla Pieve di San Leolino fino agli scavi di Castelluccio. Al rientro la gita si concluderà con un piccolo rinfresco offerto ai partecipanti.
Per info contattare Luca Bencistà lucibec@libero.it
Il programma completo su www.regione.toscana.it/nottidellarcheologia
+++ IL SISTEMA MUSEALE DEL CHIANTI comprende quattordici musei di piccole dimensioni, dove sono conservati autentici capolavori d'arte medievale, rinascimentale e moderna e interessanti reperti archeologici. Nato nel 2012 con l'obiettivo di promuovere un modello unitario di gestione e programmazione degli spazi museali e degli eventi grazie alla Regione Toscana e di tutti i Comuni coinvolti, il Sistema offre interessanti percorsi museali e naturalistici subito fuori Firenze. +++
In allegato il .pdf con le iniziative nell'area metropolitana di Firenze.