Miriam Cividalli incontra gli studenti

Testimonianza Miriam Cividali Canarutto

Lo scorso 9 Febbraio, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Rignano hanno incontrato in sala consiliare la scrittrice e poetessa Miriam Cividalli Canarutto.

La scrittrice, ex insegnante elementare, oggi ormai prossima ai 92 anni, ha vissuto una vita condizionata dalla guerra, dalle leggi razziali e dalla persecuzione contro gli ebrei.

 

Ha pubblicato racconti e poesie in varie antologie, e libri di memoria, e in particolare ha scritto il libro Le sagome fuggenti dei gelsi. Una bambina ebrea, le leggi razziali (C. Iannone) che è stato letto in classe dagli studenti della scuola di Rignano.

 

Nell'incontro con gli alunni, Miriam Cividalli ha dato testimonianza di quanto vissuto da ragazzina quando, insieme alla sua famiglia, ebrea, dovette sfuggire alla persecuzione razziale, aiutata da alcune persone di Pontedera e di San Miniato, recandosi in Svizzera.

 

Il racconto, molto emozionante e ricco di particolari, è stato seguito con attenzione da parte dei bambini, in un silenzio quasi surreale, ed è terminato con una serie di domande da parte degli alunni, alle quali la scrittrice ha risposto mostrando la volontà e la passione di trasmettere la sua storia  alle giovani generazioni.

 

Infine, Miriam Cividalli ha concluso la sua testimonianza con un ringraziamento particolare a coloro che hanno salvato la sua famiglia, e a tanti altri che hanno rischiato le loro vite per proteggere gli ebrei, usando le parole seguenti: "che il loro ricordo sia di benedizione".

Ultimo aggiornamento: Ven, 17/02/2023 - 12:04