
Sabato 9 maggio la sesta edizione di "Sui Sentieri della Libertà", una passeggiata della memoria, in occasione del 71° Anniversario della Liberazione.
Alcuni Istituti scolastici e le Sezioni ANPI del territorio a Sud di Firenze con il patrocinio dei Comuni di Bagno a Ripoli, Figline Incisa Valdarno e Rignano sull’Arno e la collaborazione delle sezioni soci unicoop di Bagno a Ripoli e Figline Rignano sull’Arno oltre alle associazioni di volontariato di podismo e di protezione ambientale, hanno promosso e organizzato la VI^ Edizione della Camminata “Sui Sentieri della Libertà” con obiettivo Pian d’Albero per il giorno 9 maggio 2015.
L’iniziativa ha coinvolto le scuole e gli studenti ma è rivolta a tutta la cittadinanza: il ritrovo per i partecipanti è fissato alle ore 9,30 al Cippo Ricordo dei Martiri di Pian d’Albero a S.Andrea e al Poggio alla Croce con rientro alle ore 15,00 circa.
Parteciperanno circa 200 studenti della scuola media inferiore (III) e media superiore dei tre Comuni patrocinanti. Tale iniziativa rientra nel programma delle iniziative, a livello regionale, per il settantesimo anniversario della Liberazione d’Italia ed programmata in attuazione del Protocollo d’Intesa fra il MIUR e l’Associazione ANPI circa la promozione, nei piani di studi, di percorsi tematici per la riscoperta dei luoghi della memoria e l’ascolto e incontro con le testimonianze dirette dei partecipanti alle azioni della guerra di Liberazione o di coloro che hanno subito le azioni dell’esercito oppressore.
Tale iniziativa vuole anche sottolineare, nello specifico, per l’intera cittadinanza l’importante valore di interesse culturale che riveste il casolare Cavicchi ed il cippo ricordo del martirio di partigiani e civili nella storia locale e nella storia della Lotta di Liberazione. Per questo si rende urgente la soluzione dell’accessibilità carrozzabile a questo importante luogo della memoria.