Le strade del capoluogo invase dal pubblico. Tutto esaurito per "Tutto in una Notte", tante le iniziative di successo nei giorni dell'edizione 2015.
Successo di pubblico e partecipazione nell'edizione 2015 della Festa del Perdono in svolgimento a Rignano sull'Arno. Sabato sera le strade del capoluogo si sono riempite per “Tutto in una notte”, dove la musica e i sapori del territorio sono stati protagonisti in una serata che ha visto aperti fino alle 2 gli esercizi commerciali e i ristoratori che hanno registrato il “tutto esaurito”.
Grande partecipazione anche nella giornata di domenica dove, oltre ai festeggiamenti per i 30 anni della VAB Rignano, per le vie del centro si sono svolte la bancarellata delle Associazioni, dell'antiquariato e dell'artigianato con negozi e stand gastronomici aperti a cura dei commercianti, e la Grande Tombola del pomeriggio. Pubblico caloroso per gli spettacoli teatrali, prima con "Pinocchio a zonzo fra le favole" e poi con "La mamma l'è sempre sicura, ma i'babbo?". Partecipato anche il Ciclotour in mountain-bike mentre non mancano gli appuntamenti per gli ultimi due giorni.
Oggi è il turno della Fiera delle Merci e del Mercatino delle Associazioni. Alle 21.15, in Piazza dei Martiri, "Attori per caso" di Rosano presenta lo spettacolo "Il grillo Fiorentino" con testi e regia di W.Sabatini. Domani, martedì 29 Settembre, alle ore 14.30, partenza della classica gara ciclistica per Juniores XVII° Trofeo Industria, Commercio e Artigianato XIII° Memorial Orazio Mistretta. Alle 21.15, in Piazza XXV Aprile: "MODA E SPETTACOLO" a cura dei Commercianti e Artigiani di Rignano mentre, alle ore 23.30, in Piazza XXV Aprile con la premiazione della "Gara delle vetrine". A seguire chiusura dei festeggiamenti "LIBERA LA MONGOLFIERA" lancio collettivo di lanterne luminose. Per tutta la durata del Perdono continua la “Fiera della Benificenza” a cura del locale Comitato C.R.I. e la mostra "Le macchine per scrivere nel tempo" nella Sala Consiliare del Comune di Rignano sull'Arno.