Gli studenti dell'Università di Firenze al "Castelluccio"

Sabato 18 aprile, dalle ore 9:00, un gruppo di studenti dell'Università di Firenze (Dipartimento SAGAS) sarà presente a Rignano per una giornata di esercitazioni “sul campo”, sul sito archeologico del “Castelluccio&r

Sabato 18 aprile, dalle ore 9:00, un gruppo di studenti dell'Università di Firenze (Dipartimento SAGAS) sarà presente a Rignano per una giornata di esercitazioni “sul campo”, sul sito archeologico del “Castelluccio”, all'interno della tenuta della Fattoria di Pagnana.
 

Il sito rignanese è stato scelto dal docente del Corso di Abilità Informatiche, il Prof. Marco Trapani, perché particolarmente adatto al lavoro che verrà impostato nell'ambito del "laboratorio di informatica applicata all'archeologia". Gli studenti, suddivisi in gruppi, si eserciteranno nella pratica del rilievo topografico realizzato mediante strumentazione elementare e didatticamente efficace: tacheometro, stadia, rotella metrica. L'esperienza didattica comprende anche, fra l'altro, l'impianto e l'uso di una pagina “wiki” per la condivisione del lavoro fra gli studenti (rielaborazione dei dati raccolti ecc.).

 

Gli studenti del Corso, guidati dal Prof. Trapani, saranno accompagnati al mattino dal gruppo degli archeologi della Cattedra di Archeologia Medievale (Prof. Guido Vannini), per una visita di introduzione e conoscenza agli scavi del “Castelluccio”, il sito dell'antico Castello di Regnano, che stanno portando alla luce le tracce materiali della vita di questo piccolo fortilizio di origine signorile, alle radici della storia di Rignano Sull'Arno.

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:33