
È ora di candidarsi! Ultimi giorni per presentare la domanda
Hai tempo fino a venerdì 26 maggio per presentare la domanda.
Cos’è la consulta giovani?
Un organo consultivo, apartitico, che affiancherà l’amministrazione, la giunta e il consiglio comunale, portando le idee del mondo giovanile di Rignano.
A cosa serve?
Queste le finalità:
- conoscere ed analizzare le tematiche relative alla condizione giovanile;
- favorire l’aggregazione e l’associazionismo fra i giovani;
- favorire il raccordo tra i gruppi giovanili e le istituzioni locali;
- promuovere interventi, progetti ed iniziative per l’effettivo inserimento dei giovani nella società in modo da prevenire e contrastare fenomeni di emarginazione;
- promuovere attività culturali, sportive, del tempo libero per i giovani ed iniziative a tutela dell’ambiente;
- promuovere l’educazione civica tramite incontri, dibattiti, ricerche con i giovani cittadini;
- dialogare con l'Amministrazione comunale riportando tematiche inerenti le politiche giovanili locali.
A chi è rivolto?
A chi ha un’età compresa tra i 16 e 27 anni, non ricoprire incarichi istituzionali in organi politici, è residente nel Comune di Rignano o ha con il territorio comunale un rapporto stabile per ragioni di lavoro, di studio, sport, volontariato.
Come posso fare domanda?
Qui trovi tutte le info per presentare la domanda e aderire alla consulta.
Ti aspettiamo!
Abbiamo pensato ad un incontro per descriverti i termini per la candidatura e rispondere alle tue domande.
Ti aspettiamo MARTEDÌ 9 MAGGIO - ORE 18.00 - PRESSO LA SALA CONSILIARE
Qui intanto puoi consultare l'avviso pubblico per la costituzione della consulta per le politiche giovanili del Comune di Rignano Sull'Arno.