Con i Canottieri Comunali si "vara" la XXVI edizione del FESTIVAL SUONI E COLORI IN TOSCANA

Dalle conseguenze del nubifragio che ha colpito Firenze Sud lo scorso 1° agosto fiorisce, in una sede inedita, l'entusiasmo di condividere idee e progetti.

INVITO

 

25 agosto 2015 – ore 11.30 Dalle conseguenze del nubifragio che ha colpito Firenze Sud lo scorso 1° agosto fiorisce, in una sede inedita, l'entusiasmo di condividere idee e progetti. Presso i Canottieri Comunali Firenze (Lungarno Ferrucci 4) a bordo di una piattaforma galleggiante, che sarà collegata alla terraferma da una passerella, avrà luogo la presentazione della XXVI^ Edizione del FESTIVAL SUONI E COLORI IN TOSCANA, tra le acque del fiume che collega Rignano sull'Arno con il capoluogo toscano.

 

Verranno presentate tre serate rappresentative della filosofia del Festival, alla presenza degli artisti referenti: Ella Amstrong per "No more slavery life for Children", Luigi Dei per "Metamorfosi", Gigi Nieddu per "Mystes — Third dimension". Suoni e Colori aprirà i battenti il 28 agosto e concluderà l'offerta dei suoi undici spettacoli il 14 settembre, con molte novità in un cartellone di concerti ampliato anche con ospiti inattesi, oltre all'apertura all'alta formazione musicale, grazie all'avvio di un palinsesto di Corsi e Seminari estivi che avranno luogo nelle stesse locations dei concerti. Il Maestro Papeschi, Direttore Artistico del Festival, presenterà la programmazione. La presentazione, che sarà preceduta da un aperitivo di accoglienza offerto agli intervenuti, potrà essere seguita da chiunque desideri parteciparvi, poiché, nelle intenzioni dell'Amministrazione Comunale di Rignano sull'Arno e dell'Associazione Nuovenote che cura tutta l'organizzazione e la Direzione artistica del Festival, l'evento sarà un'occasione di confronto e dialogo politico, tecnico e artistico, oltre che programmatico. In tal senso l'invito è aperto anche ad altre realtà analoghe, referenti di rassegne musicali, festival e palinsesti artistici, che desiderino creare sinergie per progetti futuri. La sede dei Canottieri Comunali si è prestata a sostenere l'evento anche perché annuncerà un progetto condiviso con l'associazione Nuovenote che offrirà alla città di Firenze un format inedito. Il Comune di Rignano sull'Arno e l'Associazione Nuovenote auspicano che, a pelo d'acqua, si possano incontrare molte voci e idee, in modo che l'occasione non sia solo un momento di pragmatica comunicazione, ma un prezioso evento di relazione e scambio.

 

Tutti coloro che vorranno accettare l’invito e l’appuntamento che proponiamo assieme al Comune di Rignano e ai Canottieri Comunali di Firenze di confermare la presenza direttamente alla segreteria di NuoveNote, consentendoci, così, di poter gestire al meglio l’evento e l’accoglienza degli ospiti, entro venerdì 14 agosto:

tel 055 4362562 fax 055 9060668

segreteria@nuovenote.it

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:33