Buoni scuola per la frequenza delle Scuole dell'Infanzia

Pubblicato Lunedì, 12 Ottobre 2015
Data di scadenza Venerdì, 13 Novembre 2015

Bando per l ' assegnazione di buoni scuola per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie, private e degli enti locali (3-6 anni) - a. s. 2015/16 (periodo settembre 2015-giugno 2016)

I destinatari sono cittadini
1. residenti in un Comune della Toscana;
2. genitori o tutori di bambini in età utile per la frequenza di una scuola dell'infanzia;
3. che abbiano iscritto i propri figli per l ' anno scolastico 2015/2016 ad una scuola dell'infanzia paritaria privata sita nel Comune di Rignano sull'Arno
4. che abbiano un indicatore della situazione economica equivalente ISEE 2015 (DPCM 159/2013 e DM 711/2014) non superiore a € 30.000;
5. che non beneficino di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta.

 

SI PRECISA CHE il beneficio dei buoni scuola è riconosciuto attraverso una riduzione del costo sostenuto dalle famiglie per le rette, applicata dai soggetti titolari e/o gestori delle scuole dell'infanzia paritarie; per la misura 2 il contributo regionale viene assegnato ai Comuni che lo erogheranno ai soggetti titolari e/o gestori delle scuole dell'infanzia paritarie per l'importo pari ai buoni scuola riconosciuti. Entità dei buoni scuola e spese ammissibili I buoni scuola sono finalizzati alla riduzione del costo sostenuto dai soggetti beneficiari per la frequenza delle scuole e sono commisurati, per l'anno scolastico 2014/15, all'indicatore della situazione economica equivalente secondo i seguenti parametri:
a) con ISEE fino a euro 17.999,99, contributo fino a un massimo di euro 100,00 mensili per bambino frequentante;
b) con ISEE da euro 18.000,00 a euro 23.999,99, contributo fino a un massimo di euro 50,00 mensili per bambino frequentante;
c) con ISEE da euro 24.000,00 a euro 30.000,00, contributo fino a un massimo di euro 30,00 mensili per bambino frequentante.
Qualora i fondi disponibili non fossero sufficienti, questi saranno attribuiti applicando una riduzione percentuale tenuto conto dei fondi assegnati, degli importi erogabili, nei limiti del valore massimo, e dell'ISEE presentata.
Presentazione domanda: la domanda per l'accesso ai buoni 3-6 anni può essere presentata solo da uno dei genitori presso il Comune ove è sita la scuola .
Non sono soggette a rimborso le spese di iscrizione e di refezione scolastica.

 

La richiesta per l'accesso al buono scuola deve essere presentata utilizzando obbligatoriamente il formulario predisposto dal Comune (allegato A), consegnato unitamente all'autocertificazione compilata dalla scuola dell'infanzia paritaria privata (allegato B), scaricabili entrambi dal sito ufficiale del Comune www.comune.rignano-sullarno.fi.it o disponibili presso l ' Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).
La presentazione delle domande dovrà avvenire entro e non oltre venerdì 13 Novembre 2015 ore 12.00 , all ' U.R. P. del Comune di Rignano sull'Arno, Piazza della Repubblica 1, orario: da lunedì a venerdì ore 8.30- 12.30; martedì/giovedì anche 15.00/18.00.

In allegato il testo integrale del bando e i formulari necessari per compilare la domanda.

Ultimo aggiornamento: Ven, 06/11/2015 - 10:24