Banco Alimentare a Rignano

Tre associazioni rignanesi di volontariato si preoccupano di fornire genere alimentari alle famiglie in difficoltà economica: si tratta, nello specifico, di La Formica, Auser e Croce Rossa.
500€ in buoni acquisto da Unicoop Firenze.

Da alcuni anni tre associazioni di volontariato operanti a Rignano sull'Arno si preoccupano di fornire genere alimentari alle famiglie in difficoltà economica: si tratta, nello specifico, di La Formica, Auser e Croce Rossa. In particolare, all'interno della "Formica", agisce un gruppo associato all'istituzione nazionale del "Banco Alimentare".

 

A dicembre 2014, la raccolta alimentare promossa da Unicoop Firenze e la Fondazione “Il cuore si Scioglie” e organizzata dalla sezione soci Figline-Rignano,  presso il punto vendita Incoop di Rignano, è stata assicurata dalla "Formica" e dall'Auser, aiutati anche da volontari di altre associazioni. E' stato deciso di creare un unico magazzino di stoccaggio a cui attingere a seconda delle diverse necessità a cui rispondere. Il tutto in stretto collegamento con il servizio sociale del Comune che segnala le varie situazioni di bisogno rilevate sul territorio. A fronte della donazione di alimenti da parte dei soci e clienti, Unicoop Firenze ha donato alle associazioni coinvolte nella raccolta, La Formica e l’Auser, 500€ di buoni per acquisto per l’acquisto di ulteriori e diversi generi alimentari necessari per rispondere ai bisogni primari dei cittadini più svantaggiati.

In una riunione tenutasi in Comune è stato deciso che le due associazioni gestiranno assieme anche i buoni acquisto. Nello stesso tempo, in accordo con i soci, verranno organizzate altre raccolte durante l'anno presso il punto vendita di Rignano in modo che la solidarietà fra cittadini non sia episodica ma possa essere estesa in maniera continuativa a tutto l'anno.

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:33