Assestato di bilancio 2014

Nessuna interruzione per i progetti in fase di realizzazione

Il Consiglio comunale di Rignano sull'Arno, lo scorso 29 novembre, ha approvato l'ultima manovra possibile sul bilancio 2014, il cosiddetto “assestato di bilancio”.

Avendo il Comune aderito per l'anno in corso a un progetto sperimentale sull'uso di un nuovo modello di bilancio – che diventerà obbligatorio nel 2015 per tutte le amministrazioni comunali – si è avuta per la prima volta l'adozione di questa procedura”, ha ricordato l'Assessore Giuliano Buonamici.

Lo scopo fondamentale che l'Amministrazione si proponeva, oltre all'aggiornamento delle varie voci di entrata e di uscita, era quello di far sì che non ci fossero interruzioni nella realizzazione degli investimenti in attesa di approvare il bilancio 2015, previsto nella prossima primavera”, specifica il Sindaco Daniele Lorenzini che spiega la ratio di quanto approvato. “Questa continuità è stata assicurata con una serie di provvedimenti e quindi il Comune potrà, senza nessun blocco né nelle procedure amministrative né nei lavori, proseguire nella realizzazione dei vari progetti in essere: dal passaggio pedonale di Piazza dei Martiri all'abbattimento delle barriere architettoniche e alla realizzazione dei nuovi marciapiedi di Piazza XXV Aprile, senza dimenticare lavori altrettanto importanti”.

 

I conti – sottolinea l'Assessore Buonamici – sono in perfetto ordine, basti pensare che il Comune riesce a pagare i propri fornitori a trenta giorni. Non manca poi una certa soddisfazione per la possibilità che abbiamo di migliorare la qualità di vita a Rignano con una serie di interventi dedicati alle necessità della cittadinanza.”

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:33