
La variazione al bilancio è stata predisposta per realizzare gli interventi necessari a dare continuità alla programmazione politico amministrativa dell'ente senza dover attendere l'approvazione del Bilancio dell'esercizio 2016.
L'assestamento di bilancio, approvato durante la seduta consiliare del 30 novembre scorso, vede il parere favorevole del revisore dei conti sia nel dettaglio contabile che nel prospetto dimostrativo della compatibilità delle previsioni di bilancio col patto di stabilità interno 2015-2017.
La variazione al bilancio è stata predisposta per realizzare gli interventi necessari a dare continuità alla programmazione politico amministrativa dell'ente senza dover attendere l'approvazione del Bilancio dell'esercizio 2016.
Il Comune di Rignano sull'Arno è stato uno dei primi Comuni in Italia ad aver sperimentato la nuova armonizzazione contabile prevista dal D.Lgs 118/2011. La valenza pluriennale del bilancio ci ha consentito di realizzare una programmazione più vicina alle reali possibilità dell'ente, a tutto vantaggio della rendicontazione e trasparenza verso i cittadini.
“La politica di bilancio del Comune di Rignano, basata sul principio della prudenza e del buon padre di famiglia, ma anche sul coraggio delle scelte che una Amministrazione pubblica deve assumere, continua a perseguire con molta attenzione una contabilità improntata ad una sana gestione finanziaria delle risorse a disposizione. E' possibile affermare che vi sia una buona corrispondenza tra le previsioni finanziarie di inizio anno e le stime di fine annualità sia in termini di competenza che di cassa”, dichiara l'Assessore Tommaso Cipro.
La costante attenzione nella gestione dei residui attivi e passivi ha sempre consentito al nostro ente di determinare un avanzo di amministrazione positivo e reale.
Un elemento importante portato a termine nel mese di novembre è stato l'estinzione anticipata di un mutuo contratto diversi anni fa. La sua estinzione consentirà una liberazione di risorse sulla spesa di parte corrente per gli esercizi futuri. Questa è una manovra finanziaria che restituisce ossigeno alle finanze comunali e non incide in alcuna misura sul rispetto del patto di stabilità interno.
Infine, ricorda il Sindaco Daniele Lorenzini, "in merito alle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture già espletate, l'Amministrazione lavorerà perché dall'utilizzo del Fondo pluriennale Vincolato anche il Comune di Rignano possa trarre il massimo beneficio l'anno prossimo. Infatti, con la legge di stabilità in corso d'approvazione, il Governo, per incentivare gli investimenti pubblici, ha previsto l'esclusione delle spese coperte da fondo dal nuovo calcolo per il rispetto del patto di stabilità 2016.
Alla luce di questa novità, lavoreremo per far crescere e progredire Rignano anche nei prossimi anni".